Lavori di riqualificazione edilizia degli edifici scolastici con efficientamento energetico – scuola primaria “Omero” – Comune di Monza

Lavori di riqualificazione edilizia degli edifici scolastici con efficientamento energetico - scuola primaria “Omero” - Comune di Monza

IMPORTO: Euro 6.385.216,21

CATEGORIE SOA: OG 1; OS 6; OG 11;

CATEGORIE PROGETTAZIONE: E.08;S.04; IA.02; IA.03

POSIZIONE: 1 POSTO

SERVIZI BIM: ARCH, STR, MEP, SIC

CONCORRENTE: M.A. COSTRUZIONI IMPIANTI S.R.L.

Migliorie proposte per l’esecuzione dei lavori di miglioramento di efficientamento energetico;

  • Miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio e delle soluzioni adottate;
    • Adozione sistema a cappotto ETICS (External Thermal Insulation Composite System) che garantisca l’intero pacchetto in termini di funzionamento, durabilità e qualità di ogni componente.
    • Installazione di tabellone luminoso all’ingresso dell’edificio riportante in tempo reale la produzione energetica dell’impianto fotovoltaico.
  • Miglioramento dei materiali e delle tecnologie edilizie;
    • Miglioramento delle caratteristiche antieffrazione dei nuovi avvolgibili previsti nel PFTE in PVC rigido antigrandine con rinforzo in metallo.
    • Miglioramento delle caratteristiche antisfondamento dei vetri, sia all’interno che all’esterno dei nuovi serramenti previsti nel PFTE, secondo le linee guida MIUR per l’edilizia scolastica: di classe 2B2, come prescritto dalla direttiva UNI EN 12600, e di classe 1B1 per le superfici finestrate ad altezza parapetto fino a cm 90 da terra o comunque a pericolo di caduta.
  • Interventi di miglioramento delle prestazioni sismiche delle strutture esistenti
    • Incremento della risposta strutturale degli elementi verticali (pilastri in calcestruzzo armato) tramite interventi locali di rinforzo (par. 8.4.1 delle NTC 2018 e Circolare applicativa), comprese demolizioni al contorno e successivi ripristini.
  • Miglioramento delle aree esterne;
    • Miglioramento delle pavimentazioni esterne nella qualità funzionale, maggior pregio materico, innovazione e sostenibilità.
    • Installazione di un sistema di videosorveglianza delle aree esterne e degli accessi all’edificio.
    • Miglioramento della qualità ambientale degli spazi a verde previsti nelle aree pertinenziali dei plessi scolastici (tappeto erboso, piantumazioni di nuove essenze arboree e/o arbustive, impianto di irrigazione, ecc.).

Share: