Lavori di ristrutturazione edilizia ed impiantistica da realizzarsi presso l’immobile sito a Milano

Lavori di ristrutturazione edilizia ed impiantistica da realizzarsi presso l'immobile sito a Milano

IMPORTO: Euro 21.445.451,45

CATEGORIE SOA: OG 1; OG 11; OS 4; OS 18-A;

TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE: ore 12:00 del  16/06/2023

SERVIZI BIM: ARCH, STR, MEP, SIC

Migliorie proposte per l’esecuzione dei lavori di nuova produzione edilizia e impiantistica:

  • CAPACITA’ TECNICA NELL’AMBITO DELLA RISTRUTTURAZIONE
    • Miglioramento della qualità, in termini di caratteristiche tecniche, prestazionali, estetiche e funzionali, oltre che della durabilità e manutenibilità dei materiali, anche di finitura interna (es.: pavimenti e relativa struttura di sostegno, controsoffitti, elementi divisori) previsti nel progetto esecutivo a base di gara.
    • Adozione di soluzioni propositive volte all’uso di materiali che riescano a garantire obiettivi più performanti rispetto ai materiali previsti nel progetto esecutivo, anche in funzione dei minimi imposti dal recente DECRETO 23 giugno 2022 (pubblicato su G.U. Serie Generale n. 183 del 6/8/2022), relativo all’applicazione dei criteri ambientali minimi. Tali soluzioni possono riguardare le diverse categorie merceologiche previste in progetto.
  • PROPOSTA PER LA GESTIONE INFORMATIVA (OGI) – VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ DELL’OGI IN RELAZIONE ALLE RICHIESTE CONTENUTE NEL CAPITOLATO INFORMATIVO
    • Esplicitazione, approfondimento ed eventuale miglioramento delle modalità di coordinamento, individuazione e risoluzione delle interferenze (clash detection), incoerenze informative (code checking), verifica della coerenza dei modelli (model checking)
    • Esplicitazione, approfondimento ed eventuale miglioramento delle modalità di gestione della programmazione 4D (modalità di gestione della programmazione).
  • ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
    • L’organizzazione della sicurezza in cantieri riguardanti edifici esistenti ubicati nel centro storico della città può essere articolata in modi diversi in relazione alle modalità esecutive con le quali l’operatore intende intervenire. Sono quindi possibili soluzioni alternative anche in relazione alle caratteristiche dei mezzi e del personale a disposizione che si intende impiegare soprattutto per gli aspetti relativi all’occupazione del cantiere all’organizzazione dei servizi di supporto al personale alla movimentazione del materiale.
      L’appaltatore dovrà fornire:
       Indicazioni di misure aggiuntive delle condizioni di sicurezza
       Indicazione dell’organizzazione generale del cantiere e delle attrezzature e macchinari per la movimentazione del materiale privilegiando quella che minimizza l’esposizione al rischio del personale addetto.

Share: